Andrea Morricone

Andrea Morricone, compositore e direttore d’orchestra, figlio d’arte, ha compiuto i suoi studi musicali in Italia ed all’estero. Ha composto più di trenta colonne sonore, musiche per il teatro, radio e televisione. Ha conseguito numerosi premi e lavorato in vari generi con artisti di fama internazionale.

Leo Gassman

Leo Gassmann nasce a Roma il 22 Novembre del 1998,una famiglia di artisti e un cognome impegnativo.All’Età di 9 anni entra all’Accademia di Santa Cecilia e studia chitarra classica e solfeggio per cinque anni. Conclude gli studi classici, decide di cambiare e mettersi a studiare canto, che tutt’ora approfondisce con lezioni per poter proseguire nell’intento di continuare a migliorare se …

Pinguini Tattici Nucleari

Oltre trecento milioni di ascolti e migliaia di fan hanno reso i Pinguini Tattici Nucleari, 25 anni di media, una delle band più popolari d’Italia. Quattro album all’attivo, diversi Dischi d’Oro (Verdura, Irene, Antartide, Nonono, Ridere e Lake Washington Boulevard), band rivelazione sul podio della 70sima edizione del Festival di Sanremo 2020 con RINGO STARR, a lungo ai primi posti delle classifiche radio e streaming, certificato Disco di Platino …

SPARKS

Gli Sparks, Ron e Russell Mael , Con il loro pop rock colorato e psichedelico e il loro look bislacco sono considerati uno dei primi gruppi glam rock della storia ed ebbero una notevole influenza sullo sviluppo del genere. Gli Sparks hanno influenzato molti generi successivi tra cui synth pop, new wave, post-punk e musica alternativa, influenzando una vasta gamma …

Fabrizio Moro

Da sempre autentico, Fabrizio Moro non ha mai nascosto le sue fragilità raccontando, attraverso le sue canzoni e senza troppa retorica, la sua visione della vita. Per lui il consenso del grande pubblico arriva nel 2007, quando partecipa alla 57ª edizione del Festival di Sanremo con il brano ‘Pensa’, aggiudicandosi anche il Premio della Critica Mia Martini. Nella stessa occasione, Moro …